Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Guida ai ServiziAssistenza e salute

Assistenza e salute

Da 1 a 33 di 33

Acquisti con la Family card

L'Amministrazione ha istituito la "Family card" per intervenire a sostegno delle famiglie nelle piccole e grandi spese di ogni giorno. La card... Leggi.

Agevolazioni e assistenza fiscale per anziani e disabili in sede di dichiarazione dei redditi.

Agevolazioni fiscali per assistiti presso strutture specializzate  La Regione Emilia-Romagna ha emanato una direttiva che permette alle persone... Leggi.

Agevolazioni e benefici per invalidi civili e persone con handicap grave

Le persone con disabilità, qualunque sia la loro età, che hanno ottenuto il riconoscimento dell'invalidità civile e della situazione di handicap... Leggi.

Albo delle Libere Forme Associative

Il Comune valorizza le Libere Forme Associaitve e le Libere Organizzazioni di Volontarito, le Fondazioni i Comitati anche a livello territoriale e... Leggi.

Assegnazione aree da coltivare ad orto

L'Amministrazione comunale mette a disposizione alcuni terreni agricoli da coltivare ad orto per uso familiare. La gestione degli orti viene... Leggi.

Assegnazione di alloggio di edilizia residenziale pubblica

Per accedere agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), occorre fare domanda esclusivamente nel periodo di apertura del bando. Come... Leggi.

Assegno di cura per anziani non autosufficienti

La finalità dell'assegno di cura è quella di sostenere le famiglie che, facendosi carico del proprio congiunto, abbiano necessità di un aiuto per... Leggi.

Assegno di cura per disabili

E' un sostegno economico a favore di famiglie che assistono a casa un disabile ed è concesso in alternativa all'inserimento stabile in strutture... Leggi.

Assegno di maternità concesso dal Comune

Il Comune di Anzola dell'Emilia provvede alla raccolata delle domande per l'ottenimento dell'assegno di maternità, previsto dalla Legge 488/1998 e... Leggi.

Assistenza domiciliare

E’ un servizio che ha lo scopo di aiutare la persona a rimanere nel proprio domicilio,  offrendo il proprio sostegno per le attività di cura e l’... Leggi.

Bonus energia elettrica

A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente (senza necessità di presentare domanda) ai... Leggi.

Bonus Gas

A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente (senza necessità di presentare domanda) ai... Leggi.

Bonus idrico

A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente (senza necessità di presentare domanda) ai... Leggi.

Casa Residenza Anziani

La Casa Residenza Anziani è una struttura residenziale socio-sanitaria, che prevede la permanenza di anziani non autosufficienti o con patologia... Leggi.

Centri di Assistenza Fiscale (CAF)

Questi i Centri di Assistenza Fiscale (CAF/Patronati) presenti a Bologna: 50 & PIU' Strada Maggiore, 23 - Tel 051 6487630 ACAI Via Del Monte,... Leggi.

Centro Diurno per anziani

E’ una struttura semiresidenziale che offre assistenza e socializzazione durante le ore del giorno alle persone anziane, con rientro a domicilio la... Leggi.

Concessione contributi e benefici economici

L’Amministrazione Comunale eroga finanziamenti e/o benefici economici mediante idonei programmi di intervento, sulla base degli interventi... Leggi.

Concessione di benefici economici agli invalidi civili

L'invalidità è la difficoltà a svolgere alcune funzioni tipiche della vita quotidiana o di relazione a causa di una menomazione o di un deficit... Leggi.

Contrassegno speciale per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio di persone invalide

Il contrassegno - valido per 5 anni e rinnovabile - viene rilasciato a: - persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta; - ciechi... Leggi.

Contributi per acquisto di ausili e attrezzature per adattamento di abitazioni private per disabili (L.R. 29/97 art. 10)

Le persone disabili di qualsiasi età e gli anziani che hanno limitazioni nello svolgere le attività della vita quotidina possono rendere... Leggi.

Contributi per l'adattamento di abitazioni private per disabili (L. 13/1989, L.R 24/2001 e D.G.R. 171/2014)

Sono contributi a fondo perduto per l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati ove hanno residenza abituale persone con... Leggi.

Richiesta cambio alloggio ERP

Gli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Anzola dell'Emilia possono presentare domanda per ottenere... Leggi.

Richiesta per protesi e ausili

Le protesi e gli ausili sono strumenti che servono in particolare alla persona invalida e disabile (e a chi la aiuta) per fare ciò che altrimenti... Leggi.

Ricovero di sollievo

E’ un ricovero temporaneo presso le Case Residenza Anziani convenzionate, il cui scopo è quello di garantire un periodo di riposo alle famiglie che... Leggi.

Rilascio e rinnovo abbonamenti per il trasporto pubblico locale agevolati per anziani, disabili e altre categorie

La Regione Emilia-Romagna e i Comuni favoriscono la mobilità e l'utilizzo dei trasporti pubblici locali (Autobus e Ferrovie regionali), mettendo a... Leggi.

Servizio Civile Nazionale

Il Servizio Civile Volontario costituisce un'importante occasione, rivolta anche alle donne, di impegnarsi per 12 mesi in un percorso di formazione... Leggi.

Sportello CUP telefonico per Anzola Emilia

Dal 5 gennaio 2021 l’Azienda USL di Bologna ha messo a disposizione dei cittadini di Anzola Emilia uno Sportello CUP Telefonico al numero 051/... Leggi.

Sportello di consulenza educativa per genitori di bimbi da 0 a 6 anni

 Essere genitori oggi rappresenta per certi aspetti una nuova sfida. La famiglia attuale, infatti, si configura come un luogo“democratico” dove le... Leggi.

Sportello Lavoro

Il Comune di Anzola dell'Emilia non fornisce direttamente ai cittadini un servizio di informazione e orientamento sul mondo del lavoro. Gli... Leggi.

Sportello per la tutela del consumatore

Da Gennaio 2022: lo sportello Federconsumatori è momentaneamente sospeso. Associazioni dei consumatori con Sede a Bologna Federconsumatori di... Leggi.

Sportello Senza Barriere

Lo Sportello Senza Barriere, nato dal protocollo d'intesa sottoscritto tra il Comune di Anzola dell'Emilia e il Gruppo Unitario "NO Barriere... Leggi.

Trasporto per persone con ridotte capacità motorie

Il servizio di trasporto ha lo scopo di soddisfare le esigenze di mobilità delle fascie più deboli della popolazione con ridotte capacità motorie... Leggi.

youngERcard

La YoungERcard è una carta gratuita, dedicata ai giovani dai 14 ai 29 anni che vivono, studiano e lavorano in Emilia Romagna, è stata pensata per... Leggi.
Ambiente e animali
Anagrafe, stato civile, elettorale, diritti e documenti
Assistenza e salute
Cultura, sport e tempo libero
Edilizia e sostegno per la casa
Imprese e commercio
Infanzia e scuola
Lavoro e formazione
Modulistica on line
Polizia Locale, Territorio e Sicurezza
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi online
Tasse, tributi, canoni e pagamenti
Agenda on-line
Trasporti e viabilità

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Certificati e Visure ANPR
Difensore Civico
Pago PA
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Certificati On line- città metropolitana
Polizia Locale
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport