Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Formazione

Formazione

La formazione è il processo di apprendimento messo in atto nell'intero arco della vita di una persona, che le consente di accrescere le proprie competenze professionali, aumentandone le opportunità lavorative, ed in senso lato il proprio patrimonio personale di esperienze e cultura.

L'educazione della persona, finalizzata all'introduzione consapevole e responsabile nel contesto della società civile, si accompagna strettamente alla formazione al lavoro, secondo una prospettiva e livelli di crescente consapevolezza ed autonomia.

La formazione professionale è un servizio pubblico che ha la funzione di favorire l'occupazione in stretto collegamento con le richieste che provengono dal mercato del lavoro. I corsi forniscono, quindi, le conoscenze teoriche e le capacità pratiche necessarie per svolgere in modo qualificato i ruoli lavorativi.

Quando l'istruzione non basta più, per trovare un lavoro occorre aggiungere alla teoria la pratica. I corsi di formazione possono dare una risposta a tutti coloro che vogliono investire su se stessi. Consultare il Portale del Fondo Sociale Europeo sulle opportunità di istruzione e formazione in regione con banche dati su corsi, concorsi e scuole, bandi e notizie, link utili e guide può essere un buon punto di partenza.

I corsi vengono organizzati a tutti i livelli:

  • Post-scuola dell'obbligo, volti ad assolvere l'obbligo formativo previsto dalla legge n. 144/99; i titoli o le qualifiche conseguiti al termine di tali percorsi consentono, previa frequenza di un apposito corso annuale, di sostenere l'esame di Stato, ai fini dell'accesso all'Università o all'Alta Formazione.
  • Post-diploma, rivolti a chi ha conseguito un diploma di scuola superiore, per offrire una serie di opportunità diversificate, secondo un modello di integrazione con il territorio, in particolare con il sistema delle imprese. Al termine dei corsi viene rilasciato dalla Regione un Diploma di qualifica superiore;
  • Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), ossia percorsi di alta formazione post-diploma, alternativi all'Università, al termine dei quali viene rilasciano il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore valido su tutto il territorio nazionale e corrispondente al 4° livello europeo;
  • Master universitari, un corso di studio post-Laurea o post-Laurea Specialistica a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, pensato per studenti ma anche per professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi. I master forniscono conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo o di livello progettuale;
  • Formazione continua, intesa come adeguamento e aggiornamento delle competenze dei lavoratori ai fabbisogni delle piccole e medie imprese.
  • Formazione permanente, cioè l'attività di formazione che un'organizzazione dirige verso i propri membri allo scopo di mantenere elevato il loro livello di competenza.
Da 1 a 9 di 9

Zona Franca

Il Co.pr.e.s.c. di Modena dedica a ragazze e ragazzi che hanno donato o che stanno donando tempo ed energie al Servizio Civile " Zona Franca", un... Leggi.

Emilia Romagna andata e ritorno

Nell'ambito delle iniziative dedicate all'orientamento scuola-lavoro, gli Spazi AREA S3 di ART-ER, insieme a tanti attori regionali dell’ecosistema... Leggi.

Economia circolare: presentazione del primo Corso IFTS Internazionale per tecnici esperti

Venerdì 5 marzo alle ore 15 evento on line di presentazione di JECE - Joinior Expert in Circular Economy -  corso IFTS Istruzione e Formazione... Leggi.

Giù di Festival edizione 2020 - in modalità online

L'ottava edizione di Giù di Festival, l’evento dedicato ai giovani di Terre d’Acqua e in particolare al loro orientamento nel mondo del lavoro, si... Leggi.

youngERcard

La YoungERcard è una carta gratuita, dedicata ai giovani dai 14 ai 29 anni che vivono, studiano e lavorano in Emilia Romagna, è stata pensata per... Leggi.

La scuola che voglio

La provincia di Bologna, con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, ha messo a disposizione dei ragazzi un sito web con tutte... Leggi.

Futura S.p.a.

La Futura S.p.a. è stata costituita nel 1996, dai Comuni di San Giovanni in Persiceto e di San Pietro in Casale per valorizzare ed innovare, nei... Leggi.

Università a Bologna

Già nel XII secolo a Bologna nacque l'Università, considerata la più antica del mondo occidentale. Tanti gli studiosi e gli ospiti illustri che ha... Leggi.

Servizio Civile Universale (SCU)

Il Servizio Civile Volontario costituisce un'importante occasione, rivolta anche alle donne, di impegnarsi per 12 mesi in un percorso di formazione... Leggi.
Centro Giovani
Cultura
Formazione
Lavoro
Sport

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport