Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
locandina 2 agosto
Vivi AnzolaComunicati StampaAnno 202028. 07. 2020 MOSTRA “1980 - 2 agosto 2020 - PER NON DIMENTICARE” del fotografo Gianni Giatti
22 Agosto 2020 - 09:19:10

28. 07. 2020 MOSTRA “1980 - 2 agosto 2020 - PER NON DIMENTICARE” del fotografo Gianni Giatti

COMUNICATO STAMPA

Sabato 1 Agosto alle ore 11,nella piazza antistante la biblioteca di Anzola, verrà inauguratala mostra “1980 - 2 agosto 2020 - PER NON DIMENTICARE” del fotografo Gianni Giatti, in occasione del quarantesimo anniversario della Strage alla Stazione di Bologna.

La mostra sarà allestita sul muro della biblioteca, e riporterà le immagini scattate da Giatti in Stazione poco dopo l’esplosione.

Una Mostra davvero speciale quella diGianni Giatti, che ci riporta improvvisamente a quelle immagini vivide, polverose, coincitate, piene di vita e di morte. Voci che girano nella mente, immagini rubate, attimi sospesi. Il movimento del fare, del voler salvare, del cercare e del non arrendersi alla mostruosità subita. Le foto di Giatti sono le foto di chi guarda la piazza, i volti, la gente. Pare di cogliere il movimento convulso, lo strappo, la fatica che si percepisce dai volti, dai gesti, sembra di sentire i detriti dell’esplosione che tutto amalgama e divide. La luce nelle fotografie di Giatti è una luce fredda, opaca, intrisa di sguardi persi e senza consolazione. La desolazione di un ristorante della stazione oramai abbandonato, immerso in un’atmosfera irreale senza tempo e senza spazio. Un’immagine fissa sull’interno dell’autobus 37 che non si dimentica, non svanisce mai dalla memoria: i lenzuoli come sudari bianchi in attesa.

Gianni Giatti è un cittadino anzolese che inizia il suo percorso artistico a 19 anni. Nel primo periodo si occupa di fotografie sportive, corse automobilistiche nazionali ed estere e pubblica su riviste specializzate. Si iscrive al circolo fotografico “G. Dozza e alla F.I.A.F pertecipando a vari concorsi e manifestazioni. Il 2 agosto 1980 è tra i primi a raggiungere la stazione ferroviaria dopo l’ attentato, e realizza una serie di foto che unite ad altre dei soci del circolo, produrranno una documentazione unica, richiesta da oltre 50 comuni d’ Italia negli anni successivi per essere visionata. In questi ultimi anni ha viaggiato in molti paesi come Argentina, Cina, Cuba, Etiopia, Islanda, Mali, Namibia, Tanzania, scattando immagini per raccontare attimi di vita quotidiana o della bellezza della natura di quei paesi.

Per l’iniziativa verranno adottate disposizioni in vigore per l’emergenza sanitaria come il distanziamento.

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
volantino 2 agosto Icona del PDF 2agosto20020_volantinno.pdf pdf 451.68 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Anno 2020

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport