Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
social place
La CittàSìamoAnzola Social PlaceAvvio processo partecipativo "SìAMOANZOLA Socialplace"
06 Marzo 2021 - 13:24:38

Avvio processo partecipativo "SìAMOANZOLA Socialplace"

Il Comune di Anzola dell’Emilia grazie a "SìAMOANZOLA Socialplace" è tra i vincitori del bando sostegno dei processi partecipativi promosso dalla Regione Emilia Romagna – LR 15/2918.
Il processo partecipativo, avviato formalmente a febbraio 2021 e che avrà una durata complessiva di sei mesi, avrà un lancio e un’estensione comunale focalizzandosi sulla fascia di popolazione fino ai 35 anni ma con l’obiettivo di allargare la partecipazione anche alle altre fasce di popolazione.SIAMOANZOLA coinvolgerà i giovani cittadini, associazioni, organizzazioni e imprese in una mappatura condivisa dei bisogni, delle criticità e delle opportunità sulle quali valutare azioni di sviluppo di una piattaforma di Socialplace ma anche le modalità di empowerment di comunità attraverso questo stesso strumento.
In questo processo si andrà quindi ad individuare e valutare gli ambiti di collaborazione di comunità da sviluppare attraverso la piattaforma digitale avviando anche alcune simulazioni strutturate.


Individuati i possibili ambiti di intervento, il processo prevederà azioni di analisi partecipata e a seguire la co-progettazione e realizzazione, sulla base della prima analisi, di azioni di sperimentazione e valorizzazione collaborativa.
Il percorso sarà anche l’occasione per mettere in campo attività formative per la comunità sui temi relativi agli ambiti individuati come prioritari per la sperimentazione e sui temi della collaborazione e creazione di comunità.
In parallelo il percorso partecipativo includerà un lavoro interno al Comune che, con una cabina di regia dedicata e anche a partire da specifiche attività di formazione, seguirà le attività lavorando in una prima fase a individuare e condividere modalità amministrative sperimentali opportune allo sviluppo delle attività co-progettate mettendo in condizione cittadini, associazioni e altri soggetti privati di poter realizzare in maniera diretta e con il supporto del Comune le azioni previste e nella seconda fase ad elaborare - a partire dalla sperimentazione - uno strumento amministrativo utile a promuovere, gestire e dare continuità alle esperienze di creazione di comunità da inserire all’interno del Socialplace.

Aree Tematiche: 

SìamoAnzola Social Place

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport