Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
logo
Avvisi e comunicazioniMakERadio: Trasmettere e Ricevere
11 Maggio 2021 - 16:43:46

MakERadio: Trasmettere e Ricevere

dialogare con professionisti del mondo radiofonico

MakEadio, Trasmettere e Ricevere ci ha tenuto compagnia da gennaio a fine marzo 2021. Sei dialoghi con professionisti del mondo radiofonico che hanno saputo trsformare un loro hobby in porfessione.  Gli appuntamenti gratuiti,  coordinati da Radio Sonora in collaborazione con le altre web radio dell'Emilia Romagna si sono svolti su piattaforma web "Zoom" e si possono riascoltare attraverso i podcast, prodotti da Radio Sonora e pubblicati sul profilo Spotify di Giovazoom, il portale delle Politiche Giovanili della Regione. 

Interviste/dialoghi già fatti che si possono riascoltare sul profilo Spotify  di Giovazoom

  • Giovedì 25 marzo - Avvocato Andrea Marco Ricci, presidente di NoteLegali. 
  • Giovedì 25 febbraio - Luca Micheli, Sound Designer.
  • Giovedì 11 febbraio - Marta Boffelli / Kendrick Lamarta, redattrice Radio Deejay. 
  • Giovedì 14 gennaio -  Carlo Pastore, conduttore radiofonico e direttore artistico del Mi.Ami, il più grande festival di musica indipendente in Italia. Pastore ha parlato di musica e della sua trasmissione e diffusione attraverso vari canali, dalla tv alla radio, dai live ai “luoghi digitali”. A co-organizzare l’incontro insieme a Radio Sonora erano presenti le ragazze e i ragazzi di Web Radio Giardino (Ferrara). 
  • Lunedì 25 gennaio alle ore 17 - Paola Zukar, la “signora del rap italiano”, la manager che ha portato al successo artiste e artisti del calibro di Fabri Fibra, Marracash, Clementino e Madame. Zukar, direttrice di Radio TRX, canale dedicato al rap, ha dialogato con i ragazzi in merito alla relazione tra underground e mainstream.

Molti ragazzi hanno partecipato per approffondire un interesse, per acquisire competenze. La produzione radiofonica è infatti anche simulazione d’impresa, che permette di cimentarsi con competenze richieste dal mondo del lavoro: cooperazione, pianificazione, divisione dei compiti, condivisione di obiettivi e responsabilità, relazioni professionali.

Sei interessato alla radio? vuoi far parte della redazione di Radio Roxie onde libere in Terred'Acqua? invia una e-mail a: barbara.martini@comune.anzoladellemilia.bo.it inidcando nome, cognome e recapito telefonico.

 

Aggiornato il: 
29 Marzo 2021

Portale Giovani

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport