Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
News#BrandYourEUTh
28 Ottobre 2016 - 13:20:55

#BrandYourEUTh

#BrandYourEUTh è un progetto di mobilità europea che coinvolge giovani dai 16 ai 25 anni provenienti da diversi paesi europei, promosso e realizzato dalla Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani ad Anzola dell’Emilia in collaborazione con PASSI Società Cooperativa,  l'Amministrazione Comunale di Anzola dell'Emilia ed alcune organizzazioni del territorio. Altri partners coinvolti: Youth Mobility Center-YMC (Grecia), ADAMASTOR – ASSOCIACAO CULTURAL (Portogallo), ASOCIATIA TINERI PARTENERI PENTRU DEZVOLTAREA SOCIETATII CIVILE (Romania) e Udruga za kreativni i odrzivi razvoj KOR (Croazia).

#BrandYourEUth dà seguito a iniziative come il “Giù di Festival 3.0” (2015), il progetto finanziato dal programma Erasmus + “Youth Participation and Glocal Development” ed un incontro di progettazione partecipata a dicembre 2015 con giovani provenienti dalle organizzazione partner di Croazia, Grecia, Portogallo e Romania.
I giovani hanno mostrato fatica ad orientarsi nel mondo del lavoro in generale e in quello dell’imprenditorialità in particolare, per la mancanza di strumenti formativi efficaci incentrati sulla valorizzazione del loro spirito imprenditoriale ed innovativo. Al contempo, i partecipanti hanno espresso una forte motivazione personale a divenire agenti di cambiamento e sviluppo sui propri territori e così pure desiderano mettersi in gioco, potenziando le giuste competenze, per avviare un’attività in maniera autonoma.

Con #BrandYourEUth, i soggetti promotori,  intendono promuovere tra i giovani la consapevolezza del loro ruolo nel far proprie le opportunità e le sfide dell’imprenditorialità e del lavoro autonomo e di stimolare spirito imprenditoriale a partire dai diversi contesti territoriali.
Le attività realizzate in questi mesi (ottobre e novembre 2016) vedono alternarsi diverse metodologie di apprendimento non formale: dall’opportunità di confrontarsi con valide esperienze locali che hanno fatto della creatività e della promozione del territorio il proprio punto di forza, a momenti di condivisione, riflessione e analisi dei problemi col fine di individuare soluzioni e propositi condivisi, attraverso le tecniche del Teatro dell’Oppresso.

Vogliamo quindi, nel breve periodo, potenziare la predisposizione dei giovani verso il mondo dell’imprenditorialità, abbattendo timori e insicurezze grazie all’acquisizione di competenze e abilità chiave; nel lungo periodo, vogliamo porre le basi per la costruzione di solide partnership sul tema tra organizzazioni europee che operano nel settore giovanile. Partnership capaci di contribuire alla diffusione di una cultura imprenditoriale basata sulla creatività dei giovani e sul place branding ed in grado di incidere anche nei processi di policy making nei campi dell’education and training e delle politiche volte a favorire l’imprenditorialità giovanile.

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport