Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
robe da matti 2021
In evidenzaRobe da matti. Incontri di psicologia per tutti
26 Ottobre 2021 - 09:02:06

Robe da matti. Incontri di psicologia per tutti

Mercoledì 20 ottobre ore 20.30
Sala polivalente della Biblioteca
Piazza Giovanni XXIII, 2 - Anzola dell'Emilia

I bravi ragazzi non m piacciono preferisco i sociopatici. Le trappole dei legami e la dipendenza affettiva. Conferenza a cura della D.ssa Vanessa Mele

Spesso le donne ammettono di provare attrazione per alcuni uomini anche se sano che non saranno felici con loro.
Come mai succede questo? Questa scelta va oltre la logica e la ragione, ma prevale una spinta verso ragazzi che, pur creando una serie di problemi, danno loro la sensazione di tenerle vive. Al contrario di quanto accade con “i bravi ragazzi” che portano una sensazione di noia, piattume e grigiume. Da dove deriva questa tendenza delle donne?
Sono diversi i fattori che contribuiscono a creare attrazione per un certo tipo di uomini. A partire da ciò che ci insegna la società con i suoi modelli e stereotipi culturali, passando per quello che ci hanno tramandato le nostre mamme per arrivare ai film e alle pubblicità. Molti, infatti, sono i film che presentano questo copione: dai più datati “Pretty woman”, “Ufficiale gentiluomo”, ai più moderni “50 sfumature di grigio”. La protagonista, pur di ottenere l’amore tanto desiderato e “salvare” l’uomo “bello e dannato”, è disposta a sacrificare se stessa.

Evento gratuito, ingresso previa esibizione del Green Pass
prenotazione obbligatoria al numero 339/2605766 oppure via mail: vanessa.mele80@gmail.com

Mercoledì 27 ottobre ore 20.30
Sala polivalente della Biblioteca
Piazza Giovanni XXIII, 2 - Anzola dell'Emilia
Cos' hai nella testa? Abitare l'immaginario dei giovani con l'Arteterapia. Conferenza a cura della D.ssa Laura Muscarella

L’Arteterapia come strumento per conoscere meglio l’immaginario delle ragazze e dei ragazzi, per porre lo sguardo sulle immagini che abitano le loro fantasie, le loro paure, i loro desideri, i loro ricordi, i loro sogni. L’immaginario si fabbrica attraverso l’esperienza visiva che abbiamo della realtà, ingerendo centinaia di immagini ogni giorno. Spesso gli adulti si domandano che cosa passi per la testa dei ragazzi e delle ragazze con cui hanno a che fare; faticano a stabilire una comunicazione con loro, che a volte sembrano stare in un altro mondo. Ragazzi che sempre più di frequente manifestano stati d’ansia, o che si difendono chiudendosi in una condizione di apatia. L’Arteterapia può essere d’aiuto perché permette di esplorare questi mondi in maniera immediata, attraverso la decodifica delle immagini che la persona porta fuori da sé. In un percorso di Arteterapia la prestazione non conta, non è valutata; nell’atelier i ragazzi possono sentirsi liberi di sperimentare tutti i materiali a disposizione, assecondando il proprio interesse e soprattutto il piacere che si prova nel manipolare, nel dare forma e colore a pensieri ed emozioni.

Evento gratuito, ingresso previa esibizione del Green Pass
Prenotazione obbligatoria e via mail all’indirizzo lauramuscarella.arteterapia@gmail.com o via whatsapp al numero 342 7041610

Evento organizzato dall'Associazione Psicosfere con il Patrocinio del Comune di Anzola

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport