Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Jazz ottobre 4
In evidenzaJanz. 8° Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna
04 Ottobre 2022 - 11:57:24

Janz. 8° Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna

Torna Janz, l’ottava ed. del festival Jazz dell’area metropolitana di Bologna, evento a cura dell’Anzola Jazz Club H. Gualdi, dell'Amministrazione comunale e della Pro Loco.
I concerti si svolgeranno alle 21 in piazza Grimandi.
Anche quest’anno avremo l’eccellenza del panorama jazzistico internazionale, ma anche giovani talenti.
L'iniziativa fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
 

martedì 30 agosto 2022 alle 21
Antonello Salis in concerto
Esordì come pianista in piano solo al Festival Jazz di Roma. L’incontro con Fresu lo portò ad ampliare la sua attività musicale. Collabora con Stefano Bollani, Michel Portal, Xavier Girotto, Gli Aires Tango, Horacio “El Negro” Hernandez, Cecil Taylor, Metheny, Cammarriere, Pino Daniele.
 

martedì 6 settembre alle 21
Shawnn Monteiro in concerto
I critici musicali descrivono il suo stile “emozionante, accattivante e completamente distintivo”. Si notano nella sua voce le influenze di Carmen McRae e Sara Vaughan. Ha cantato con Lionel Hampton, la Count Basie Band, Nat Adderly, Kenny Barron, Stanley Jordan, Benny Golson.
 

martedì 13 settembre 2022 alle 21
Michel Godard in concerto
uno dei pochi solisti di Basso Tuba e l’unico dello strumento chiamato Serpentone con il quale suona musiche che vanno dal XVI secolo al jazz ed alla musica improvvisata. Ha suonato con l’Orchestra Nazionale di Francia, alla Fenice di Parigi e nell’ambito jazz con Michel Portal, Louis Sclavis, Kenny Wheeler, Linda Bisiri, Christof Lauer, Ray Anderson. Ha fatto parte della Bagad bro Kemperle. Discografia sterminata.
 

Il concerto di martedì 20 settembre avrà luogo nella sala polivalente della biblioteca

martedì 20 settembre 2022 alle 21

I 110 in concerto
Alla Residence Band del festival, il Marcello Molinari Quartet (Marcello Molinari, Claudio Vignali, Giannicola Spezzigu, Andrea Ferrario) si aggiunge Giampiero Martirani che è diplomato al conservatorio di Bologna in Musica Jazz. Arrangiatore e compositore, ha partecipato a diversi tour con Mia Martini, Lucio Dalla, Iskra Menarin e molti altri. Ha suonato con Jim Hall, John Scofield, Scott Henderson, John Abercrombie, Barry Harris. È considerato il maggiore esponente della musica Manouche con il Trio Martirani Gipsy Swing.
 

martedì 27 settembre 2022 alle 21
Sax Bo in concerto diretta da Michele Faziani.
Faziani, componente del Quartetto di sassofoni 900, compositore, arrangiatore, ha diretto il New Saxophone Band e l’Ensemble di sassofoni di Parma. Collabora con l’orchestra del Teatro comunale di Bologna, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, La Fenice di Venezia. Docente di saxofono al Conservatorio di Bologna.
 

martedì 4 ottobre 2022 alle 21
nella sala polivalente della Biblioteca
I Tribalia, vincitori del concorso Mister Jazz 2021 in Concerto.
Rachele Amore,  voce; Giuseppe Ferro, voce; Sabrina Bisanti, pianoforte e pattinaggio artistico; Davide La Rosa, chitarra; Matteo Gurrieri, chitarra; Gianfilippo Invincibile, batteria.


La Residence Band:
Marcello Molinari, batteria e percussioni Jazz, percussioni classiche, ha frequentato il Conservatorio di Trieste, Rovigo e Reggio Emilia. Con il suo quartetto ha collaborato con Geroge Cables, Dena Derose, Jim Rotondi, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Rob Mazurek, Arne Hiorth, Joe Locke, Andrea Dulbecco, Jessie Davis. Compositore, arrangiatore, è docente di Percussioni classiche e Batteria e Percussioni Jazz al Liceo Musicale. Claudio Vignali, compositore, arrangiatore, 3° al concorso internazionale di competizione pianistica jazz al festival di Montreux. È docente di Pianoforte Jazz in Conservatorio. Andrea Ferrario, sassofonista, è attualmente in tourneé con Vasco Rossi e lo è stato con gli Stadio. Giannicola Spezzigu, al contrabbasso, viene dal conservatorio di Sassari e di Bologna, compositore ed arrangiatore ha al suo attivo l’ultimo Cd del quartetto, “Voices of The Stones”, che ha riscosso ottime critiche.

Ingresso:10,00 euro 

In caso di maltempo i concerti si svolgeranno nella sala polivalente della Biblioteca
Per info "gabrielemolinari@tiscali.it cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it /telefonare a 3471292667 o al 3385281966

 


 

Intervista al Direttore artistico Gabriele Molinari del giornalista Sergio Fanti su Radio Fujiko

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Immagine della Conferenza Stampa in Città Metropolitana di Bologna Icona dell'Immagine conferenza_stampa_jazz_in_citta_metropolitana_25_agosto_2022.jpeg jpeg 1.84 MB Scarica
30 agosto: Antonello Salis Icona dell'Immagine 30 agosto: Antonello Salis jpg 2 MB Scarica

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport