Rassegna di teatro, cinema, letteratura (ed altre amenità)
Ti racconto una storia: raccontami la tua.
Parlami che / io ascolto parlami che / mi metto seduta e ascolto / metto una mano sull’altra / parlami e ascolto (Mariangela Gualtieri)
La narrazione è un concetto trasversale che attraversa tutte le culture. Raccontare le storie nasce prima della scrittura. Si faceva migliaia di anni fa come oggi. Taylor sostiene che ognuno è il prodotto delle storie che ha ascoltato e che ha vissuto. Le storie semplicemente dette, o lette e ascoltate, recitate, improvvisate richiamano sempre immagini, situazioni ed emozioni.
Karen Blixen ha scritto: "Tutti i dolori sono sopportabili se li si fa entrare in una storia, o se si può raccontare una storia su di essi. Il racconto di qualcosa che conta per chi lo dona, che ironizza sulle sue vicende, che incanta fa nascere un'amicizia o un amore, o li rafforza. Stringe i rapporti fra genitori e bambini, fra fratello e sorella. Il racconto nasce dal desiderio di coinvolgere l'altro e l'altro lo sente.
Da questo il Servizio cultura del Comune parte per programmare nel 2025 una serie di eventi uniti dal filo rosso della narrazione, dello scambio, dell'ascolto.
FEBBRAIO
SPETTACOLI PER BAMBINI.
Ti racconto una storia: raccontami la tua!
Spettacolo per 15 bambini piccolini (0-3 anni)
Giovedì 20 febbraio alle 17
Topi sulla luna delle Millemagichestorie
Narrazione con piccoli pupazzi, grandi oggetti e la partecipazione attiva dei bambini.
(Rassegna "Con occhi incantati")
Aperta lista d'attesa
MARZO
CINEMA.
Ti racconto una storia: raccontami la tua!
Martedì 11 marzo ore 20.30
sala polivalente della biblioteca
Serata dedicata alla Giornata internazionale dei diritti delle donne.
Proiezione del film LA LETTERA SCARLATTA di Roland Joffé
Con Demi Moore, Gary Oldman, Robert Duvall, Lisa Joliffe-Andoh, Edward Hardwicke, Robert Prosky
Introduzione e dibattito finale a cura di:
Lisa Franco, Vice Sindaca e Assessora alla Cultura e Monica Bartolini, Assessora alle Politiche di Genere.
Ingresso libero
STAND-UP COMEDY
Mic Drop Eventi, Servizio Cultura del Comune, Pro Loco di Anzola presentano:
Stand-up comedy. Una serata di comicità stand-up, una formula umoristica noir importata dagli Stati Uniti ormai molto diffusa e amata, con un comedian dalla tagliente comicità
giovedì 13 marzo ore 20.30 sala polivalente della Biblioteca
Fattore H è performato da Gianluca Dalmonte, Luigi Manes e Tommaso Pioli.
Per info cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it
Ingresso libero
CULTURA E LIBRI
TI RACCONTO UNO SCRITTORE
martedì 18 marzo dalle 18.30 alle 20
sala polivalente della Biblioteca
LETTERATURA DEL MONDO. LETTERATURA SUDAMERICANA
Tracce della biografia dello scrittore scelto, immagini, conversazioni fra aneddoti, la voce del secolo e la scrittura.
A cura del Servizio cultura del Comune. Letture di Lella Cappelletti del Gruppo Legg’ìo di Bologna
TEATRO.
TI RACCONTO STORIE DI LAVORATORI
ASPETTANDO IL PRIMO MAGGIO
Giovedì 20 marzo ore 20.30
Sala polivalente della biblioteca
"Altre riparazioni. Storie e lotte delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna"
Spettacolo teatrale di Donatella Allegro
Ingresso libero fino a esaurimento posti
CINEMA.
Ti racconto una storia: raccontami la tua!
Martedì 25 marzo ore 20.30
Sala polivalente della biblioteca
Rassegna Libri e letteratura nei film
Proiezione del film ANNA KARENINA di Joe Wright
Con Keira Knightley, Jude Law, Aaron Taylor-Johnson, Kelly Macdonald, Matthew Macfadyen, Emily Watson.
SPETTACOLI BAMBINI.
Ti racconto una storia: raccontami la tua
giovedì 27 marzo ore 17
Il Principe ranocchio – per tutte le età
Uno spettacolo divertente e interattivo, perché i personaggi...potrebbero chiedere l’aiuto del pubblico (e non solo dei bambini!).
Con l'Ass. TexTu (Rassegna "Con occhi incantati")
APRILE
INCONTRI
TI RACCONTO UNA STORIA. RACCONTAMI LA TUA!
Domenica 6 aprile ore 16.30
sala consiliare del Municipio
Chiacchierata interculturale con la Banca del Tempo e il Centro Famiglie. Tè arabo e condivisione
Ingresso libero
CINEMA.
Ti racconto una storia: raccontami la tua!
Martedì 8 aprile ore 20.30
Sala polivalente della biblioteca
Rassegna Libri e letteratura nei film
Proiezione del film ORGOGLIO E PREGIUDIZIO di Joe Wright. Con Keira Knightley, Matthew MacFadyen, Brenda Blethyn, Donald Sutherland.
Ingresso libero
STAND-UP COMEDY
Mic Drop Eventi, Servizio Cultura del Comune, Pro Loco di Anzola presentano:
Stand-up comedy. Una serata di comicità stand-up, una formula umoristica noir importata dagli Stati Uniti ormai molto diffusa e amata, con un comedian dalla tagliente comicità
giovedì 10 aprile ore 20.30
sala polivalente della Biblioteca
Body Negative di e con Luca Zesi
per info cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it
Ingresso libero
CULTURA E LIBRI
Mercoledì 16 aprile dalle 18.30 alle 20
TI RACCONTO UNO SCRITTORE
LETTERATURA DEL MONDO. LETTERATURA MEDIO-ORIENTALE
Tracce della biografia dello scrittore scelto, immagini, conversazioni fra aneddoti, la voce del secolo e la scrittura.
A cura del Servizio cultura del Comune.
Letture di Lella Cappelletti del Gruppo Legg’ìo di Bologna
Venerdì 25 aprile
ore 10.45 Piazza Berlinguer
TI RACCONTO LA RESISTENZA E LA LIBERAZIONE
Staffetta Partigiana a cura del Servizio cultura con Anpi – Anzola, le Associazioni del Territorio e i volontari di Anzola e frazioni
ore 15.30
Presso il Giardino del Centro sociale Ca' Rossa
Concerto Musiche Resistenti a cura del Servizio cultura e Centro Culturale con Anpi – Anzola
MAGGIO
INCONTRI
Ti racconto una storia: raccontami la tua!
Domenica 11 maggio ore 16.30
Sala consiliare del Municipio
Chiacchierata interculturale con la Banca del Tempo e il Centro Famiglie. Tè arabo e condivisione
Ingresso libero
CULTURA E LIBRI
giovedì 15 maggio dalle 18.30 alle 20
TI RACCONTO UNO SCRITTORE
LETTERATURA DEL MONDO. LETTERATURA EUROPEA
Tracce della biografia dello scrittore scelto, immagini, conversazioni fra aneddoti, la voce del secolo e la scrittura.
A cura del Servizio cultura del Comune.
Letture di Lella Cappelletti del Gruppo Legg’ìo di Bologna
Attività/Letture animate a cura della biblioteca:
COLTIVIAMO I LETTORI.
Ogni sabato mattina dalle ore 10.30 alle 11.30 le bibliotecarie leggono tante storie ai bambini dai 3 ai 6 anni. Gli incontri si svolgeranno nella Tana dell'Ascolto o nel giardino della Biblioteca.
UN TESORO IN GIARDINO
Nel Giardino della biblioteca ci sarà una simpatica Caccia al Tesoro per bambini dagli 8 ai 10 anni.
Iniziativa su prenotazione, a scelta, una giornata tra il 12 e il 19 aprile alle 10.30. Massimo 8 bambini.
Sabato 17 maggio alle ore 10.30
biblioteca comunale
STORIE PROPRIO COSI'
Letture animate e laboratorio di mosaico per bambini tra i 5 e gli 8 anni. I bambini conosceranno l'arte del mosaico e realizzeranno un lavoro con le proprie mani da portare a casa. Massimo 10 bambini.
NATI PER LEGGERE. STORIE, FIABE E RACCONTI IN BIBLIOTECA.
Ogni martedì alle ore 17 in le volontarie Marzia e Milva leggono nella Tana dell'Ascolto storie ai bambini nell'ambito del Progetto "Nati per Leggere".
Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link |
---|---|---|---|---|
Scarica l'opuscolo degli eventi del Servizio cultura del Comune |
![]() |
2.54 MB | Scarica |
placeholder