Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
comunicare
In evidenzaComunicare fa bene comune. Un incontro il 17 novembre
14 Novembre 2023 - 11:14:59

Comunicare fa bene comune. Un incontro il 17 novembre

“Dalla Parte delle Bambine” nell’ambito del Festival Comunicare fa Bene Comune

Comincia la  7a edizione del Festival "Comunicare fa bene comune. Scuola di comunicazione sociale di genere"
a cura dell’Associazione Dry-Art e l’Associazione “Malala. Gli occhi delle donne sulle pace” in
collaborazione con l’Associazione Sophia, con il Patrocinio del Comune di Anzola.
La rassegna prevede eventi da ottobre a dicembre tra Bologna e Anzola dell’Emilia.

Parte della ricca programmazione, com’è da tradizione per il Festival, sarà dedicata
all’infanzia. In particolare quest’anno il ciclo intitolato “Dalla Parte delle Bambine”
comprenderà due spettacoli finalizzati a sensibilizzare fin dalla giovane età sull’educazione per il
contrasto di violenza e discriminazioni di genere. Il primo appuntamento è previsto il 21
ottobre alle 10.30 con Teatrino a due pollici che presenterà lo spettacolo Pinocchio senza stivali e il
grillo danzante. A seguire sabato 28 ottobre sarà la volta di Manuela Ara con la storia di Malala e
la matita magica, dedicata alla bambina Premio Nobel per la pace per il suo impegno
all’istruzione di genere. Entrambi gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca De Amicis di
Anzola dell’Emilia.

DALLA PARTE DELLE BAMBINE
Letture teatrali: età 3-10 anni
Sala Polivalente Biblioteca Edmondo De Amicis
Piazza Giovanni XXIII, n. 2 – Anzola dell’Emilia

Sabato 21 Ottobre ore 10.30
• Pinocchio senza stivali e il grillo danzante
Valentina Paolini – Teatrino a due pollici
E se Pinocchio, invece di diventare un bambino perbene, decidesse di restare una
marionetta di legno, come andrebbero a finire le sue avventure? Il burattino più famoso
al mondo, messo alle strette dalla fata Turchina, fugge dalle pagine del libro di Collodi,
un classico dal 1881, per tentare di cambiare il proprio destino

Sabato 28 Ottobre ore 10.30
• Manuela Ara – Educatrice teatrale
Malala e la matita magica
Malala Yousafzai (1997) è stata vittima di un gravissimo attentato da parte dei talebani
per il suo impegno a favore del diritto all’istruzione per le bambine. Nel 2014 è stata la
più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace. Si batte da tempo per i diritti civili.
È considerata una delle attiviste più conosciute e influenti del pianeta. Lo spettacolo di
teatro per l’infanzia renderà un’argomento tanto delicato accessibile per bambine e
bambini. Lo spettacolo si concluderà con un laboratorio a tema.

Venerdì 17 novembre ore 16.30
sala polivalente della Biblioteca
La reputazione digitale.
Talk e donazione libri.
Intervengono:
Giulia Marchesini - ViceSindaco di Anzola e Assessore alla Cultura
Luca Ghirelli - Maresciallo dei Carabinieri di Anzola
Paola Crucitti - Vicepresidente Ass. Malala
Massimiliano Martines - Ass. Dry-Art
Valentina Varvaro - Psicologa, Fondazione Carolina

Le associazioni Malala, Dry-Art e Sophia  regaleranno una selezione di 20 volumi sul tema delle donne e dell'educazione di genere alla Biblioteca e alla scuola
Riceveranno i libri:
Raffaele Paparcone - Dirigente I.De Amicis 
Paolo Toccarelli - Responsabile della Biblioteca

 

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport