Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
santonastaso
In evidenzaAndrea Santonastaso disegna e racconta Andrea Pazienza
20 Settembre 2022 - 18:04:50

Andrea Santonastaso disegna e racconta Andrea Pazienza

Sabato 24 settembre alle ore 21
Padiglione Le Notti di Cabiria (Via Santi angolo via Calari) - Anzola dell'Emilia

"Mi chiamo Andrea, faccio fumetti", monologo di Andrea Santonastaso
testo di Christian Poli - regia Nicola Bonazzi - produzione Teatro dell’Argine

La storia di Andrea Pazienza un po’ disegnata e un po’ raccontata. 
Bologna e le contestazioni studentesche, gli amori e le crudeltà tra i banchi di scuola del Liceo Fermi, Bologna e gli anni’80: chi non si ricorda i fumetti delle avventure dell’universitario damsiano Pentothal, del cinico Zanardi e del politico Pertini?
Attraverso le parole scritte da Christian Poli, l’artista Andrea Santonostaso attraversa la vita di uno dei fumettisti più conosciuti: Andrea Pazienza.
Lo fa entrando “dentro” nelle sue opere e a Gli ultimi giorni di Pompeo, con un monologo disegnato che vuole essere un ricordo ad alta voce del genio creativo che fu Pazienza, che ancora oggi non smette mai di meravigliare. Mi chiamo Andrea, faccio fumetti è una biografia, ma non è una biografia. È un monologo disegnato. È un omaggio che non vuole omaggiare nessuno. È una dichiarazione di resa di fronte alle sentenze perentorie del destino. È l’ennesima constatazione di un Salieri di fronte ad un Mozart.

Andrea Santonastaso è nato a Bologna, vive a Vignola, ha studiato con Igort, Iori, Cavazzano, poi ha deciso di fare l’attore. Recita dal ’93.
Christian Poli è nato a Bologna dove vive. Scrive per il cinema, per la pubblicità, per la fiction. 

A cura del Servizio Cultura e della Pro Loco di Anzola.

Ingresso: 10 euro. 
La biglietteria apre alle 20.30
Si prega di arrivare circa venti minuti prima dello spettacolo per l'acquisto del biglietto.

Per info e prenotazioni: cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it  biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it  tel. 3406160167

 

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport