Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
NewsDa che parte va il futuro? La giornata di orientamento del 4 maggio al Centro Giovani
14 Luglio 2015 - 09:33:06

Da che parte va il futuro? La giornata di orientamento del 4 maggio al Centro Giovani

Pre Giù di Festival_Giovani, attività produttive e istituzioni verso il futuro

Il 4 maggio si è svolto al Centro Giovani di Anzola dell’Emilia un evento che ha permesso l’incontro tra istituzioni, aziende e ragazzi della scuola media.

Giovani, attività produttive e istituzioni verso il futuroè stato un appuntamento in preparazione della terza edizione di Giù di Festival, il programma di Terred’Acqua rivolto ai ragazzi del territorio e realizzato con il sostegno della Regione Emilia Romagna.

La giornata era dedicata ai giovani con l’obiettivo di:

  • Sensibilizzare i ragazzi e le ragazze frequentanti le classi seconde della Scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli” relativamente alla scelta scolastica che andranno a fare e che influenzerà non solo il loro percorso formativo, ma successivamente anche l’ingresso nel mondo del lavoro.
  • Fornire informazioni riguardanti nuove opportunità per i giovani dai 18 ai 30 anni interessati ad entrare nel mondo del lavoro.

All’evento hanno partecipato l’Amministrazione comunale nelle persone del Sindaco Giampiero Veronesi e dell’Assessore alle politiche della cultura e dello sport, dell’informazione e dell’economia locale Danilo Zacchiroli, che, oltre a rappresentare le istituzioni, hanno raccontato ai ragazzi il proprio percorso formativo e lavorativo; la Dott.ssa StefaniaTerlizzi che ha presentato il programma dell’Unione Europea Garanzia Giovani; i Formatori dei Centri di Formazione Professionale FOMAL (Fondazione Opera Madonna del Lavoro)e FUTURA spa di San Giovanni in Persiceto; il Presidente della Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani che ha raccontato la nascita e lo sviluppo dell’azienda e ha presentato il progetto Europeo “Youth Participation and Glocal Development” svoltosi ad Anzola dell’Emilia dal 18 al 24 maggio e che ha visto la partecipazione di giovani provenienti da diversi paesi europei impegnati in una Partnership-Building Activity sul tema della partecipazione attiva giovanile volta allo sviluppo locale.

L’intervento di queste figure si è rivolto ad un pubblico di studenti mostratosi particolarmente attento ed interessato, grazie anche al lavoro precedente svolto dagli insegnanti e dal Comune stesso a scuola. Nella seconda parte della mattinata i ragazzi si sono interfacciati con diverse Figure Professionali provenienti da aziende del territorio (CEI Costruzione Italiana Ingranaggi, Matilde Ristorazione, Transtecno, Geovest, Phytos srl, Legione Carabinieri Emilia Romagna staz. Anzola Emilia, CADIAI Bologna) che hanno raccontato il proprio percorso ed hanno interloquito in maniera proficua con gli studenti, grazie anche al supporto e alla mediazione dei Facilitatori di Terred'Acqua, presenti all’ evento. Il progetto di fare incontrare giovani e realtà produttive si è rivelato stimolante e utile in vista delle scelte future dei ragazzi nel campo formativo e professionale.

L’incontro è stato pensato come uno dei momenti di riflessione per i ragazzi sul percorso da intraprendere e in quest’ottica è stato distribuito materiale utile per continuare il lavoro in autonomia e/o in collaborazione con gli insegnanti.

Link utili per raccogliere informazioni e per un confronto su una scelta importante:

http://www.informagiovanionline.it/emiliaromagna/bologna

http://www.guidascuolesuperiori.provincia.bologna.it/laScuolaCheVoglio/

http://www.orientamentoistruzione.it/

 Ricerca su "Scuola e lavoro in Emilia Romagna" di La Farina Maria Chiara, volontaria civile "Garanzia Giovani" presso Comune Anzola Emilia

Archivio interviste sulla scelta della scuola secondaria dal sito Rai scuola

Guida all'orientamento a.s. 2015/2016 città metropolitana

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport