Menu
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
tilde
Avvisi e comunicazioniRicordiamo TILDE BOLZANI, Sindaca di Anzola nei 50 anni dalla morte
05 Febbraio 2025 - 12:46:39

Ricordiamo TILDE BOLZANI, Sindaca di Anzola nei 50 anni dalla morte

Il 31 dicembre 2024, ricorrono i cinquant’anni dalla morte di Tilde Bolzani, Sindaca del nostro paese dal 1970 al 1974. Molti la conoscono per l’intitolazione della Scuola dell'Infanzia e Nido comunali.

Clotilde Bolzani detta Tilde nacque il 5 gennaio 1921 a Iolanda di Savoia (FE). Ebbe esperienze nel Sindacato edili e fu dirigente del PCI. Fu Consigliera provinciale dal 1956, Delegata della Provincia all’IPIM (Istituto Provinciale Infanzia e Maternità) nel 1960, Assessora provinciale nel 1965 (assistenza sociale e infanzia). Impegnata per la legislazione e la costruzione degli asili nido, nel 1970 fu eletta Sindaca ad Anzola dell’Emilia.

Donna impegnata, moderna, innovativa, antifascista, di grande spessore intellettuale, si dedicò al suo ruolo di amministratrice con abnegazione, con visione ampia e forte carica progettuale. La accompagnò per tutta la vita una particolare attenzione all’educazione dei più giovani ed alla questione femminile. Fino a pochi giorni prima di spegnersi si dedicò con impegno incrollabile al bene pubblico. Ecco un estratto di una sua lettera indirizzata al Consiglio Comunale del 9 dicembre 1974:

“Cittadini di Anzola, Componenti del comitato antifascista, Signori consiglieri comunali, avrei desiderato essere presente a questa nostra manifestazione, ma le mie precarie condizioni di salute non me lo consentono. Tuttavia invio queste poche righe in quanto ritengo presentare a codesta presidenza una ipotesi di lavoro. Valutando che da due anni tutte le nostre manifestazioni unitarie sono state impostate considerando «la resistenza di ieri e di oggi»; e tenendo conto del materiale già a nostra disposizione a altro che verrà certamente raccolto tramite altri collaboratori, sarebbe auspicabile una elaborazione che potesse raccogliere gli ultimi 30 anni delle lotte del lavoro. La successiva pubblicazione di tale materiale sarebbe certamente necessaria, in quanto potrebbe essere messa a disposizione dei cittadini, dei ragazzi delle scuole al fine di un approfondimento del periodo storico 45/75”

(dal testo “Clotilde Bolzani, sindaco di Anzola dell’Emilia”, 2000, a cura di Cinzia Venturoli).

Tener viva la memoria di Tilde Bolzani significa anche ridare vita a ciò per cui lottava, in cui credeva, e ringraziarla per l'energia e la dedizione che ha contribuito a far crescere il paese in cui viviamo e operiamo.

L’Amministrazione Comunale infatti, per questo motivo, nel corso del 2025 dedicherà alla sua esemplare figura di donna, sindaca e politica una serie di iniziative e di attività che coinvolgeranno i cittadini, le associazioni del territorio, chi l'ha conosciuta, apprezzata, stimata e chi potrà conoscere meglio la sua storia.

 

Materiale foto e video della Conferenza Stampa avvenuta in Città Metropolitana il 30 gennaio 2025:

https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/50esimo_morte_tilde_bolzani

 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu