Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Raccolta per i profughi dall'ucraina
Avvisi e comunicazioniRaccolta per i profughi dall’ Ucraina
04 Marzo 2022 - 14:54:47

Raccolta per i profughi dall’ Ucraina

L’Associazione Ambientiamoci, in collaborazione con singoli volontari e le Associazioni AVSG di San Giacomo del Martignone, Volontari Ausilio per la spesa Anzola, Malala “Gli occhi delle Donne sulla Pace”, Associazione Dominicana Hermanes Mirabal, Centro Ricreativo Culturale Cà Rossa, Centro Famiglie, Centro Culturale Amarcord, Protezione Civile Anzola E.,  Alpini Anzola, i Consiglieri di zona della Coop Anzola, ORGANIZZANO LA RACCOLTA DI GENERI DI PRIMA NECESSITA’, ALIMENTARI, PRIMA INFANZIA e per l’ IGIENE PERSONALE a favore dei profughi che stanno lasciando Ucraina, colpita dalla guerra.

Il punto raccolta comunale si farà  SABATO 5 MARZO 2022, dalle ore 8,30 sino alle ore 17,00 e sarà allestito presso l’area esterna del negozio Coop Adriatica di Anzola dell’Emilia. Le donazioni possono provenire ANCHE DA ALTRI PUNIT VENDITA COMMERCIALI ANZOLESI E NON.

Prodotti per l’igiene:

Sapone, bagnoschiuma, spazzolini e dentifrici, pannolini, salviettine per bambini, assorbenti, mascherine, detersivi per la casa, il bucato, le stoviglie, ecc.

Generi alimentari NON DEPERIBILI:

Riso, farina, pasta, zucchero, conserve, legumi in barattolo, latte a lunga conservazione, marmellate, latte in polvere per bambini, omogeneizzati, biscotti, cibo in scatola per animali, ecc.

Libri da colorare e matite per bambini.

I beni raccolti verranno fatti pervenire, tramite la Fondazione “Time4life International” di Modena, nei campi di accoglienza in allestimento di Sighet e Sarăsau, cittadine della Romania situate ai confini con l’Ucraina.

Time4Life opera da anni in Italia e in altre nazioni per aiutare individui e comunità in condizioni di difficoltà; tra le altre ha già effettuato negli anni numerose missioni per portare aiuto ad una comunità gestita da due suore proprio a Sighet, che accoglie bambini in condizioni di estrema povertà, e ancora più numerose missioni al campo profughi di Kilis, sul confine turco-siriano, per portare assistenza e generi di conforto ai profughi siriani. Ha quindi tutte le carte in regola per effettuare le missioni che ha già programmato (a partire da 10 marzo) verso i campi di accoglienza di Sighet e Sarăsau. Ci invieranno (e come sempre le pubblicheranno nella loro pagina Facebook) le immagini delle consegne ai profughi.

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport