Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
rastrellamento 2022
Avvisi e comunicazioniCommemorazione del Rastrellamento del 5 dicembre 1944
04 Dicembre 2022 - 09:31:58

Commemorazione del Rastrellamento del 5 dicembre 1944

5  dicembre: Commemorazione del Rastrellamento del 1944 ad Anzola dell'Emilia

Come ogni anno la Scuola Secondaria di primo grado  ricorderà il rastrellamento avvenuto in questo territorio il 5 Dicembre del 1944. 

Ed è proprio nella ricorrenza di quella giornata, il 5 dicembre 2022, che le classi Terze della scuola "Giovanni Pascoli" ” accompagnati dai loro insegnanti e dall'Assessore alla scuola Carmine Maddaloni, si recheranno in visita a Sabbiuno. Proprio in quel luogo i ragazzi commemoreranno i tragici avvenimenti di quel dicembre del 44, in cui moltissimi partigiani furono portati a Sabbiuno di Paderno, sulla collina a sud della città, e uccisi in massa. Quei momenti saranno ricordati in forma solenne attraverso pensieri, parole, riflessioni creati direttamente dagli stessi studenti.

Dopo la commemorazione ufficiale organizzata dall’Amministrazione Comunale la sera in Piazza Giovanni XXIII e in Piazza Berlinguer, la giornata si concluderà nella sala polivalente della Biblioteca con un concerto diretto dai docenti del Centro Culturale Sergio Altamura e Max D'Adda che hanno creato tappeti sonori con testi di Pasolini e di altri Resistenti. 

 

Programma 

In mattinata le classi terze della scuola secondaria di primo grado della scuola "Giovanni Pascoli"  saranno presenti a Sabbiuno per ricordare con riflessioni e letture di poesie i caduti del 1944.

Ore 19.30
Fiaccolata e corteo dalla Chiesa S.s. Pietro e Paolo lungo la via Goldoni con arrivo a Piazza Giovanni XXIII.

Ore 20
Piazza Giovanni XXIII: Commemorazione del Rastrellamento. Esposizione del Palio Commemorativo.
A seguire: Piazza Berlinguer: Deposizione della corona al monumento al Partigiano.
Interventi di Giampiero Veronesi, Sindaco di Anzola dell'Emilia e di Lisa Franco Presidente dell' ANPI - sezione Anzola.
Sarà presente il Corpo Bandistico Anzolese.

ore 20.45
“La voce di Pier Paolo Pasolini e di altri Resistenti” - musica e parole presso la Sala Polivalente della Biblioteca, con gli allievi del Centro Culturale Anzolese coordinati dai docenti Max D’Adda e Sergio Altamura. A cura del Servizio Cultura del Comune.

Ingresso gratuito. Per prenotare scrivere a cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it o biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it tel. 0516502222 negli orari di apertura della biblioteca.

Ore 20.30: prima del concerto una piccola delegazione di studenti delle classi Terze della scuola "Giovanni Pascoli" racconterà la visita del mattino al Sacrario di Sabbiuno e consegnerà i manufatti creati per la Commemorazione.  

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Volantino rastrellamento 5 dicembre 2022 Icona dell'Immagine volantino_per_stampa_layout_1.jpg jpg 4.69 MB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport