Menu
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
ALLERTA METEO
Avvisi e comunicazioniAllerta 062/2023 valida dalle 00:00 del 17/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, mareggiate
16 Maggio 2023 - 13:39:54

Allerta 062/2023 valida dalle 00:00 del 17/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, mareggiate

E' pervenuta dall’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile comunicazione di Allerta rossa (settore D1) valida dalle 00:00 del 17 maggio 2023 fino alle 00:00 del 18 maggio 2023.

CODICE COLORE ROSSO: per criticita' idraulica, nelle zone A1,A2,B1,B2,C2,D1,F1; per criticita' idrogeologica, nelle zone A1,A2,B1,C1,C2,E1,E2;

CODICE COLORE ARANCIONE: per criticita' idraulica, nelle zone C1,D2,D3,E1,E2,F2,F3; per criticita' idrogeologica, nella zona B2;

CODICE COLORE GIALLO: per criticita' idraulica, nelle zone G1,G2,H1,H2; per criticita' idrogeologica, nelle zone G1,G2,H1; per criticita' costiera, nelle zone B2,D2.

Per domani mercoledì 17 maggio permarrà una circolazione depressionaria con precipitazioni diffuse nella prima parte della giornata, in progressiva attenuazione. Si prevede il perdurare di piene con interessamento delle zone golenali e degli argini su tutti i corsi d'acqua del settore centro-orientale della regione. Sui bacini Romagnoli e affluenti di Reno si prevedono colmi di piena prossimi ai franchi arginali e ai massimi storici. Saranno inoltre possibili significativi innalzamenti dei livelli idrometrici sul reticolo idrografico minore, con associati fenomeni di erosione spondale e possibili inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, etc.) e difficoltà di smaltimento delle acque della rete di bonifica. Dal punto di vista della criticità idrogeologica saranno ancora possibili dissesti su tutto il territorio collinare e montano, localizzati nel settore occidentale, diffusi nel settore centrale e numerosi ed estesi nella Romagna. Permangono condizioni favorevoli allo sviluppo di frane per scivolamento lungo i versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili e di frequenti frane a carico della rete stradale, accompagnate da ruscellamenti con erosione accelerata, trasporto e sedimentazione di materiale. Si prevedono condizioni di alta marea, inferiori ai livelli di attenzione, che tuttavia potranno favorire localizzate esondazioni di fiumi e canali alla foce, per le difficoltà di deflusso delle piene in mare. Non si escludono venti forti (50-61 Km/h) da nord-est con possibili raffiche di intensità superiore nella prima parte della giornata sul crinale appenninico centro-occidentale e lungo la fascia costiera.

Si consiglia di consultare l'Allerta e gli scenari di riferimento e di seguire l'evolversi degli eventi sul sito: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it

 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu