Menu
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
marzabotto 2023
Avvisi e comunicazioni79° anniversario della commemorazione degli eccidi di Monte Sole e Marzabotto
27 Settembre 2023 - 11:06:01

79° anniversario della commemorazione degli eccidi di Monte Sole e Marzabotto

E' in programma la Cerimonia per ricordare ed onorare le vittime dell'eccidio di Marzabotto – Monte Sole:

Domenica 1 Ottobre 2023

8.30 Comune di Marzabotto Ricevimento delegazioni

ore 9.00 Chiesa parrocchiale Marzabotto S. Messa per i caduti presieduta da S. Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi

ore 10.00 Piazza Martiri delle Fosse Ardeatine Orazioni uffi ciali VALTER CARDI Presidente Comitato Onoranze caduti di Marzabotto VALENTINA CUPPI Sindaca di Marzabotto MATTEO LEPORE Sindaco di Bologna S. Em. Cardinale MATTEO MARIA ZUPPI Cardinale ed emissario del Papa per la Pace in Ucraina

ore 11.00 “Buio a Monte Sole” Spettacolo dei bambini su Monte Sole

ore 11.15 Sacrario ai Caduti Deposizione corone al Sacrario Militare.

ORARI PULLMAN di Domenica 1 Ottobre

ore 8,25 Anzola/ Via Emilia/Via Pertini di fronte ex Coop

ore 8,30 Lavino di Mezzo fermata ATC prima del poste

Organizzazione e trasferimento in pullman ANPI Sezioni di Anzola Dell'Emilia e di San Giovanni in Persiceto.

In rappresentanza del Comune di Anzola sarà presente ia Presidente del Consiglio Tiziana Cannone con il Gonfalone. 


La strage di Marzabotto (dal maggiore dei comuni colpiti), eccidio di Marzabotto più correttamente eccidio di Monte Sole fu un insieme di stragi compiute dalle truppe nazifasciste in Italia tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, nel territorio dei comuni di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno che comprendono le pendici di Monte Sole in provincia di Bologna. In Europa occidentale durante la seconda guerra mondiale, fu un crimine contro l'umanità e uno dei più gravi crimini di guerra compiuti contro la popolazione civile, istigati da Albert Kesselring, il massimo responsabile della conduzione della guerra antipartigiana in Italia ed eseguiti dalla Wehrmacht, dalle SS e da militari fascisti travestiti da truppa tedesca, con funzione di guide, informatori, becchini. Le vittime, confrontando i dati dell'anagrafe, furono 1.830 (a cui si riferisce la medaglia d'oro del 1948).


 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Depliant Comune di Marzabotto Icona del PDF ottobre-2023depliant_1.pdf pdf 1018.69 KB Scarica
volantino Marzabotto Icona del PDF anpi_anzola_marzabotto_2023_volantino_a5_fronteretro.pdf pdf 424.46 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu