Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin
Menu principale
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Giovani
  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport
Vittime delle guerre
Avvisi e comunicazioni1 febbraio: Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
26 Gennaio 2023 - 11:07:05

1 febbraio: Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

Il 1° febbraio 2023 si celebra la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo con il duplice obiettivo di conservare la memoria di chi ha pagato e paga tutt'oggi il prezzo più alto di guerre e conflitti armati nonché di promuovere, secondo l’articolo 11 della Costituzione, una cultura di pace e di ripudio della guerra.

La Giornata, è stata istituita unanimemente dal Parlamento con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017. Nel 2022, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), hanno siglato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di sinergie sul tema, promuovendo così la piena attuazione dell’art. 2 della legge, che prevede una partecipazione dei Comuni alla celebrazione della Giornata attraverso cerimonie, eventi e incontri sulle esperienze che hanno vissuto le popolazioni durante le Guerre mondiali e su quelle che i civili coinvolti nei conflitti contemporanei vivono ancora oggi. La campagna di ANCI A ANVSG è culminata con l’adesione da parte dell’Italia alla Dichiarazione politica internazionale sull’uso delle armi esplosive nelle aree popolate, siglata lo scorso 18 novembre a Dublino. Una firma frutto di un lungo percorso diplomatico internazionale che, dopo oltre dieci anni di trattative, ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione da parte, al momento, di 82 Stati tra cui l’Italia.

La Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo del 2023 coincide anche con l’80° anniversario dell’inizio della Guerra di Liberazione, che per la popolazione italiana è stato uno dei periodi più duri del secondo conflitto mondiale, con migliaia di vittime tra i civili in tanti Comuni. La celebrazione avviene mentre nel mondo sono attualmente in corso 34 conflitti, tra cui uno nel continente europeo: la guerra tra Russia e Ucraina che coinvolge drammaticamente la popolazione civile.

Il Comune di Anzola dell’Emilia aderisce all’invito di ANCI e ANVCG sensibilizzando ai temi trattati e illuminando simbolicamente di blu il Monumento ai Caduti in Piazza Giovanni XXIII.

 

 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni

 

placeholder

link utili giovani

Accesso Atti Generico On Line
Agenda On Line SPID
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
ANPR Certificati e visure
Anzola Giovani
Anzola prima dell'Emilia
Biblioteca
Consigliera Regionale di Parità
Difensore Civico
Pago PA
Piattaforma CIVICAM
Polizia Locale
Segnalazioni
Servizi Cimiteriali
Servizi Online
Servizi scolastici On line
Uffici Orari Contatti
Vedi e Paga verbale Polizia Locale
Webmail Zimbra
Home

Seguici su

Collegamenti social network
Twitter Facebook G+ Youtube Instagram Flickr Linkedin

  • Centro Giovani
  • Cultura
  • Formazione
  • Lavoro
  • Sport